Il gruppo SORGENTE intende perseguire, oltre ai bisogni amministrativi contingenti e fondamentali, una visione a lungo termine che possa garantire alla gente di San Pellegrino Terme condizioni di vita sempre più favorevoli e serene. Oltre all’attenzione per i servizi rivolti alla persona – che non dovranno mai venire meno – prioritaria sarà la questione del lavoro e delle opportunità che, secondo noi, passano attraverso un approccio illuminato alla logica del turismo.
Sarà necessario perseguire con determinazione una sinergia con le zone produttive e ricettive delle municipalità confinanti contribuendo a realizzare un vero e proprio “Sistema Valle Brembana”. Bisognerà riflettere su una strategia organica che sappia includere sviluppo e sostenibilità ambientale, legandole al tema dell’accessibilità e del rispetto del territorio montano. Il fattore comune dovrà essere la qualità messa a disposizione: sia per un’ampia gamma di possibilità d’intrattenimento, mobilità e dinamismo per i segmenti più attivi del mercato (giovani e famiglie); sia per una serie di attività di rigenerazione dirette alla clientela più anziana, come la valorizzazione della cultura, dell’enogastronomia e delle tradizioni locali. Non solo termalismo e sala da gioco quindi, ma un’offerta globale ampia e diffusa.
Se si vuole che a San Pellegrino Terme e nella Valle Brembana venga mantenuto un adeguato presidio umano che ne tuteli il valore per l’intera comunità, bisogna garantire opportunità di lavoro nonché la copertura e la qualità dei servizi pubblici (sanità e istruzione) e delle prestazioni che assicurino diritti sociali e civili ai cittadini e alle imprese.