Resoconto Consiglio Comunale – Marzo 2017

Lunedì 27/3 c’è stato il Consiglio Comunale con i seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Approvazione Conto Consuntivo esercizio finanziario 2016
  2. Variazione di bilancio
  3. Revisione/ricognizione partecipazioni possedute
  4. Modifica al regolamento del Centro di Raccolta Rifiuti intercomunale (discarica)
  5. Modifiche al regolamento per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate

Approvazione Conto Consuntivo esercizio finanziario 2016

Il Sindaco introduce il primo argomento all’ordine del giorno, sia descrivendo le opere realizzate nell’anno passato che le intenzioni dell’amministrazione per il 2017.

L’assessore Galizzi illustra alcuni dati sintetici sul bilancio.

Da parte nostra non abbiamo nulla da eccepire per quanto riguarda il bilancio (di fatto è solamente una ratifica di ciò che è stato già fatto).

Il nostro consigliere Giupponi approfitta dell’introduzione del Sindaco per chiedere aggiornamenti per quanto riguarda le terme curative: in particolare se le manifestazioni di interesse – ricordiamo che due società si sono dimostrate interessate – sono ancora valide e quali sono le tempistiche previste per la pubblicazione del bando.

Il Sindaco risponde che una delle due società interessate, la Pessina Costruzioni, ha comunicato di non essere più interessata alle terme curative mentre l’altro candidato (Lorenzo Ferrari, proprietario dello stabilimento di Cervarezza Terme) è ancora in gioco. Si aspetta la presentazione della proposta da parte della società rimasta; poi seguirà una gara alla quale, sottolinea il sindaco, potranno comunque partecipare anche altri attori.

Il consigliere Giupponi si dichiara soddisfatto della risposta.

Il nostro consigliere Molteni interviene sottolineando che, nonostante siano benvenuti gli interventi di edilizia pubblica, l’attenzione dell’amministrazione è troppo concentrata sulle opere pubbliche, mentre invece occorrerebbe lavorare in un contesto più ampio e con progettazione sul lungo periodo.

Il Sindaco risponde che le opere pubbliche fatte sono sempre meno di quelle che si dovrebbero fare e che secondo loro pensare a qualcosa per rilanciare il turismo significa pensare a opere pubbliche, e non a qualcosa di diverso, che possano aumentare l’attrattività della nostra cittadina.

Successivamente il Sindaco mette in votazione. Noi ci asteniamo.

Variazione di bilancio

L’assessore Galizzi illustra le varie voci della variazione e non emergono punti sui quali discutere..

Il Sindaco mette in votazione. Noi ci asteniamo.

Revisione/ricognizione partecipazioni possedute

Il sindaco illustra le partecipazioni possedute: Valcavallina Servizi per lo 0,43% e Uniacque SPA per lo 0,49%. Si prende atto delle partecipazioni.

Il Sindaco mette in votazione. Noi ci asteniamo

Modifica al regolamento del Centro di Raccolta Rifiuti intercomunale (discarica)

L’assessore Galizzi illustra la modifica principale al regolamento: la possibilità di conferire piccole quantità (meno di 100 kg) di rifiuti misti derivanti dall’attività di costruzione e demolizione.

La modifica al regolamento è vista positivamente perché permette ai cittadini di smaltire i rifiuti derivanti da piccoli lavori di manutenzione.

Il consigliere Giupponi chiede se vengono effettuati dei controlli per verificare se il conferimento avviene da parte di semplici cittadini o da professionisti (per i quali esiste una precisa procedura per lo smaltimento di quel tipo di rifiuti) e se non è il caso di mettere anche un limite temporale (per esempio 100 kg ogni tot mesi) in modo da evitare possibili abusi.

L’assessore Galizzi comprende la questione e risponde che questa è una fase di test e che se si vedranno abusi si potrà ri-modificare il regolamento. D’altra parte il comune ora non paga in base alla quantità, quindi sarebbe compito (e convenienza) del gestore della discarica di effettuare controlli.

Le risposte dell’assessore Galizzi sono ragionevoli e quindi votiamo a favore.

Modifiche al regolamento per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate

Viene messo in approvazione il Regolamento per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate.

L’assessore Cavagna illustra molto concisamente il motivo dell’aggiornamento del regolamento che principalmente riguarda una variazione di calcolo dell’ISEE.

Anche in questo caso la nostra posizione è positiva: il regolamento sembra ben  fatto ed è una buona cosa che tutto l’ambito sia regolato in modo omogeneo.

Il consigliere Giupponi sottolinea solo un paio di piccoli difetti, tra i quali la presenza, nel regolamento, dei voucher INPS come sistema di pagamento. Essendo stati aboliti si potrebbe pensare di eliminare i riferimenti per evitare di approvare un regolamento già obsoleto.

Il Sindaco risponde che, essendo a livello di ambito e non è possibile effettuare la modifica ma non mancherà di comunicare tale osservazione a chi di dovere.

Anche in questo caso la risposta è soddisfacente e quindi votiamo a favore.

COMMENTO FINALE: All’ordine del giorno non c’erano punti particolarmente importanti. In ogni caso si è discusso in maniera tranquilla e costruttiva. Bene così.

Ne approfittiamo per ricordare che in questo mese sono state avviate le commissioni e anche lì, almeno per ora, l’approccio è sembrato collaborativo/propositivo. Ne parleremo più avanti nel dettaglio.

Lascia un commento