Il Mail On Sunday (quotidiano britannico) ha pubblicato un articolo molto critico su San Pellegrino Terme (clicca qui).
L’articolo è stato poi ripreso da l’Eco di Bergamo (clicca qui) ma, cosa ben più grave, visto il numero elevato di visitatori del sito, è stato ripreso anche da Dagospia: brutto e indecente che sia, uno dei siti più letti in italia (clicca qui).
Le immagini contenute nell’articolo sono tratte da un album su Flickr (clicca qui) che però ne contiene anche di bellissime.
Una brutta e disonesta pubblicità al nostro paese! L’Eco viene letto principalmente da bergamaschi, ma Dagospia è uno dei siti più visitati d’Italia.
Come gruppo sorGente ovviamente prendiamo le distanze dall’articolo del quotidiano britannico. Da un anno stiamo sollecitando l’amministrazione nelle azioni e nelle proposte per far progredire un progetto di sviluppo che, questo può essere vero, appare molto rallentato e poco chiaro nei suoi esiti immediati e futuri. Ed è anche vero che alcune critiche vanno ascoltate: la situazione, dopo anni di passi falsi, non è rosea.
Tuttavia prima del dibattito politico, viene l’amore e il rispetto per il nostro territorio. Qual è il senso di quell’articolo? Perchè, tra centinaia, scegliere le foto meno belle per descrivere il nostro territorio?
Se scrivessero lo stesso di Salsomaggiore o di Rimini, forse ma forse che l’ufficio turismo, l’assessore,… o chi per loro penserebbe se ci sono gli estremi per diffamazione?
Meno male che nei commenti degli inglesi, ci sono molte persone che sanno apprezzare, anche da brutte foto, il che dimostra la bella immagine che hanno ancora del nostro paese.