Un anno di grandi successi?

E’ ormai passato un anno dalle elezioni amministrative ed è possibile un primo bilancio anche alla luce delle recenti indicazioni pervenute dall’esito dei diversi bandi che si sono succeduti in questi mesi, che possono fornire un’idea sulla direzione intrapresa dall’attuale amministrazione. In particolare:

  1. Bando d’asta pubblica per alienazione “ex albergo Vetta(settembre 2016)
    L’amministrazione comunale prova a vendere l’albergo Vetta con obbligo di riapertura dell’albergo. Nessun partecipante.
  1. Avviso di interesse all’acquisto di immobili del comune in “località Paradiso(settembre 2016)
    L’amministrazione ricerca eventuali interessati. Nessun partecipante.
  1. Ricerca di un immobile per la realizzazione del “nuovo centro termale sanitario” (settembre 2016)
    S
    i sonda la disponibilità di operatori privati disponibili alla cessione di edifici, in zona centrale, da destinare alla realizzazione delle terme curative. Una manifestazione di interesse non ritenuta idonea. (Successivamente la decisione di spostare le Terme Curative in località Vetta)
  1. Ricerca di operatori interessati alla progettazione, realizzazione e gestione del nuovo “centro termale sanitario” (dicembre 2016)
    Due interessati. Ad oggi uno ritirato (dichiarazione del sindaco in consiglio comunale) mentre l’altro risulta “latitante”.
  1. Ricerca di interessati per recupero dell’ex Cinema Eden (aprile 2017)
    Con il bando si è inteso verificare l’interesse di soggetti/operatori economici a compartecipare al recupero della struttura. Si prevedeva la “realizzazione all’interno della struttura di funzioni di natura pubblica ed in particolare di una sala polivalente” ma anche la possibilità di altre destinazioni.
    Nessun partecipante.
  1. Ricerca interessati all’acquisto o alla concessione dell’ex stazione ferroviaria di Piazza Rosmini. (aprile 2017)
    Il bando prevedeva “il restauro conservativo dell’immobile che preveda il ripristino delle caratteristiche originarie” anche attraverso l’esercizio di un’attività economica..
    Un interessato.
  1. (seconda) ricerca interessati all’acquisto o alla concessione in “Località Paradiso”. (aprile 2017)
    Il bando ripropone l’acquisto o la concessione degli immobili di proprietà del comune in località Paradiso.
    Ancora nessun partecipante.
  1. Bando per la concessione del servizio di gestione del parcheggio multipiano dietro al Grand Hotel. (aprile 2017)
    Il bando prevede la realizzazione del sopralzo del parcheggio multipiano, l’eliminazione delle infiltrazioni d’acqua, la revisione, completamento e rimessa in funzione degli impianti esistenti, la ritinteggiatura integrale interna ed esterna del fabbricato, ecc.
    Nessun partecipante.

Quindi?

Perchè manifestazioni di interesse senza destinazione?

Che senso ha proporre “manifestazioni di interesse” per alcuni immobili senza indicare le possibili destinazioni? La risposta, probabilmente è semplice: l’amministrazione non ha idea di cosa farne.

Ricordiamo che fino all’anno scorso la situazione che si prospettava era ben diversa:

  • Nuovo Centro Termale di proprietà del Comune,
  • Albergo Vetta e Paradiso di proprietà privata con l’accordo della creazione di un nuovo albergo.

L’amministrazione ha poi firmato un nuovo accordo nel quale

  • il privato si tiene il Nuovo Centro Termale,
  • il comune rimane con alcune proprietà (Vetta e Paradiso) di cui non sa che farsene,
  • …e milioni per una nuova Funicolare che porta in una zona senza, almeno per ora, alcuna attrattiva.

A questo si aggiunge il fatto che i tempi (già allungati nel nuovo accordo di programma) già da subito non vengono rispettati: niente Hotel Terme, niente centro commerciale, niente Ostello, niente Sala Polifunzionale, niente (per ora) Funicolare.

A questo punto ci chiediamo: ma l’accordo di programma è ancora valido?

Passi che il privato ritardi nella realizzazione delle opere che saranno di sua proprietà. Ben più grave è non realizzare alcune opere pubbliche previste nell’accordo (ostello, sala polifunzionale).

Perché nessuno si presenta?

Anche lasciando campo libero ai privati nessuno si presenta. Cosa può significare? Semplicemente che le condizioni “al contorno” non vanno bene. Negli anni l’amministrazione ha puntato tutto su un unico operatore privato che poi non ha rispettato gli accordi originari, determinando una situazione nella quale ora è difficile muoversi.

Consapevoli del fatto che l’iter burocratico e politico spesso possano portare a ritardi e inadempienze, è compito di chi amministra attivarsi al fine di far rispettare gli impegni presi.

Riteniamo e ribadiamo che legare lo sviluppo solo a grandi proclami e progetti faraonici non sia la strada giusta. E’ quindi  necessario nel contempo  affiancare una pianificazione più concreta, realizzabile, che sappia valorizzare ciò che già contraddistingue il  nostro territorio. Noi le nostre proposte le abbiamo fatte, sta all’amministrazione ascoltare.

Un commento su “Un anno di grandi successi?”

  1. Qualche tempo fa avevo provato a solleticare l’amministrazione intorno a questi argomenti che, pur trovando i cittadini impreparati a discuterne, sono piuttosto evidenti. In particolare mi chiedevo come mai,l’amministrazione non fosse in grado di esprimere delle proprie professionalità atte a fare avanzare i progetti prefissati destinati allo sviluppo sociale e turistico della nostra cittadina, ma si preferiva affidare le iniziative a operatori esterni e privati quali in particolare il noto costruttore al quale tutti alludono e che in un gergo meno forbito viene attribuito il,titolo di palazzinaro.
    In quell’occasione venni tacciato di fare solo un esercizio dialettico senza sapere in alcun modo nulla degli argomenti in questione. In aggiunta mi si diceva che io avrei definito palazzinaro un “imprenditore illuminato”.
    Lascio a chi più e addentro alle questioni trarre le conseguenti considerazioni.

    Rispondi

Lascia un commento