Una Valle a due ruote

Anche il sindaco di Bergamo ritiene che le due ruote, in particolare la bicicletta, costituiscano un asse di sviluppo importante per il turismo provinciale.

La notizia ci conforta!

Non siamo soli a pensare che la bici – così come l’escursionismonon siano idee vecchie ma temi attuali e moderni che intercettano un segmento importante di potenziali turisti.

Il cicloturismo ha diverse declinazioni, che tutte si sposano con il nostro territorio: il cicloturismo leggero, la bici da corsa, la mountain-bike e le nuove discipline ad essa affini: freeride, downhill

Lo sviluppo di tale attività, che necessariamente passa per lo sviluppo di alcuni servizi specifici, non è mai in contrasto con altri tipi di sviluppo turistico del nostro territorio (termalismo), ma può costituire un naturale completamento dell’offerta così come un’autonoma possibilità.

Offrire attività meglio organizzate potrebbe costituire uno strumento efficace per garantire il raggiungimento di un obiettivo importante: trasformare le presenze del nuovo centro termale in pernottamenti.

Rilanciamo l’idea di utilizzo delle stazioni della ferrovia a tale scopo, come centri di noleggio, assistenza e di ricarica per biciclette assistite.

Vanno avvicinati e coinvolti tour operator specializzati in tale segmento oggi sempre più sviluppati ed efficienti. Valorizziamo la lunga e gloriosa tradizione ciclistica della nostra Valle, fatta di atleti di livello mondiale e le nostre strade da tempo e anche recentemente teatro di gare prestigiose come il Giro d’Italia e il Giro di Lombardia.

San Pellegrino riavrà la sua funicolare: siamo sicuri che il nuovo impianto avrà la possibilità di caricare biciclette a bordo per l’accesso a percorsi suggestivi e di discesa? Probabilmente no perché secondo l’amministrazione solo un’idea di turismo vecchia di trent’anni passa per le due ruote e l’escursionismo, mentre la vera attrattiva moderna per qualcuno resta un bel centro commerciale di mezza montagna all’insegna del lussuoso shopping.

Pedalate gente, pedalate…

Lascia un commento