Lunedì 11 giugno il Consiglio Comunale è stato convocato per discutere quattro punti all’ordine del giorno. Gli argomenti in discussione sono:
- L’approvazione delle modifiche allo statuto della società Val Cavallina S.r.l.
- Ratifica di deliberazione di Giunta Comunale n°44 del 13/04/2018, avente per oggetto una variazione al bilancio di previsione 2018.
- Ratifica di deliberazione di Giunta Comunale n°61 del 25/05/2018, avente per oggetto una variazione al bilancio di previsione 2018.
- Un intervento di sdemanializzazione relativo ad un terreno in Loc. Santa Croce.
Punto 1. Statuto Val Cavallina
E’ necessario deliberare una modifica allo statuto della società Val Cavallina S.r.l., una società partecipata del Comune di San Pellegrino Terme, per poter adempiere alle nuove regole vigenti in materia.
Niente di particolare da evidenziare. Il voto è unanime.
Punto 2. Variazione di bilancio
L’assessore al bilancio Galizzi elenca alcuni dati relativi al bilancio in entrata ed in uscita di quest’anno. Una quota particolarmente generosa delle modifiche di bilancio riguarda il piano di recupero dell’ex cinema Eden: vengono cancellati 370.000€ di contributi regionali e vengono aggiunti a bilancio 1.230.901€ sotto forma di contributo statale.
Il nostro consigliere Giupponi chiede chiarimenti riguardo all’entità dei contributi che si prevedono di ottenere per il recupero del vecchio cinema. Sostanzialmente si vuol capire come mai vengono cancellati dal bilancio i contributi di derivazione regionale e, allo stesso tempo, si inseriscono tra le entrate più di un milione di euro provenienti da un contributo statale. I soldi ci sono o sono solo stati chiesti?
Prende la parola il Sindaco Milesi che spiega che questo contributo non arriverà perché i soldi sono stati destinati ad altri Comuni. La modifica di bilancio è stata necessaria per poter richiedere questo tipo di finanziamenti.
Da parte del Sindaco, come spesso accade durante i Consigli, si manifesta una scarsa propensione al dibattito, alla condivisione delle idee e al dialogo con la minoranza.
A scanso di equivoci quindi possiamo riassumere che i soldi richiesti per il recupero dell’ex Eden per ora non arriveranno. La modifica di bilancio è stata fatta solo per poter mandare avanti le pratiche per provare ad ottenere i soldi.
Votiamo contro la modifica di bilancio.
Punto 3. Variazione di bilancio
La parola ancora al consigliere Galizzi che spiega punto per punto le modifiche alle destinazioni di bilancio. Il nostro consigliere Tassi, prendendo spunto da alcune voci di spesa trattate, chiede quale sia la situazione attuale della manutenzione della palestra comunale e dell’utilizzo del contiguo appartamento di viale Belotti.
Galizzi risponde che a causa di complicazioni burocratiche attualmente l’appartamento è sfitto e le spese della struttura sportiva sono a carico delle casse comunali.
E’ stato fatto un bando per cercare una figura alla quale affidare la gestione e la pulizia dell’impianto, ma nessuno si è presentato. Alla votazione ci asteniamo.
Punto 4. Sdemanializzazione
Il Consiglio delibera un’integrazione di un mappale per sistemare alcuni problemi di carattere tecnico. Niente di particolare a riguardo. Voto favorevole.