Il 18 marzo il Consiglio Comunale si è ritrovato per la prima volta nel nuovo anno.
Niente in particolare da sottolineare.
I punti all’ordine del giorno:
- Variazione al bilancio di previsione 2019
- Riaccertamento dei residui al 31/12/18 e contestuale variazione al bilancio dell’esercizio 2019
- Approvazione Conto Consuntivo per l’esercizio finanziario 2018
- Variazione al bilancio di previsione 2019
- Approvazione convenzione integrativa alle convenzioni dei sistemi bibliotecari
- Proroga di validità del documento di piano del Piano di Governo del Territorio (disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e riqualificazione del suolo degradato)
- Comunicazione dei prelievi al fondo di riserva degli anni 2018 e 2019
- Conferimento “Medaglie d’Onore”
Punti 1-4: I primi quattro punti del Consiglio riguardano sostanzialmente il bilancio comunale. L’assessore Galizzi spiega nel dettaglio le varie voci di bilancio che vengono variate. Non ci sono particolari situazioni da evidenziare. Per eventuali approfondimenti è possibile visionare il video del Consiglio pubblicato online sul sito del Comune.
Punto 5: L’assessore alla cultura Minossi chiede di prorogare la convenzione ai sistemi bibliotecari bergamaschi, attualmente in vigore, anche per il prossimo anno. Voto favorevole.
Punto 6: Il nostro Comune si è dotato del PGT (Piano di Governo del Territorio) nel 2014 e quindi, durando 5 anni, sarebbe in scadenza. L’assessore Nicolosi chiede al Consiglio di approvare – secondo i termini di legge – la proroga di un anno della validità.
Punto 7: L’assessore Galizzi comunica ai consiglieri che nel 2018 sono stati effettuati sei prelievi dal fondo di riserva, mentre per l’anno corrente è stato effettuato, fino alla data del Consiglio, solo un prelievo.
Punto 8: Il sindaco Milesi comunica che, durante la giornata della memoria, sono state concesse 22 medaglie d’onore a nostri concittadini che si sono distinti durante i difficili periodi di guerra che hanno coinvolto il nostro Paese. Voto unanime.