Molteni Alessandro – 49 anni, avvocato, master di II livello in E-Business Strategy presso l’Università degli Studi di Bergamo. Collabora con un’associazione di consumatori.
Giupponi Richelmo – 37 anni, laureato in Matematica, insegnante di Matematica presso l’Istituto Alberghiero di San Pellegrino. Si occupa di didattica dell’Informatica e tecnologie Web.
Tassi Lorenzo – 41 anni, laureato in Musicologia, insegnante di Lettere presso l’istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme. Si dedica a svariate attività musicali organizzando eventi e manifestazioni culturali.
Pesenti Andrea – 28 anni, laurea triennale in Psicologia, socio e consigliere del gruppo Gesp, volontario nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Lavora come magazziniere.
Arnoldi Anna – 30 anni, laureata in Giurisprudenza preso l’Università degli Studi di Milano, praticante avvocato. Diplomata presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali.
Pasqualini Gabriele – 71 anni, pensionato
Oprandi Michelangelo – 51 anni, guida Alpina. Ex atleta di scialpinismo e skyrunning internazionale. Si occupa di produzioni audio visive e fotografia.
Cavagna Fabio – 31 anni, laureato in Ingegneria Meccanica, pluriennale esperienza in multinazionale settore automotive, attualmente impiegato presso azienda metalmeccanica.
Paninforni Marta – 21 anni, laureanda in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, membro del Consiglio dell’Oratorio e della redazione de “L’Eco di San Pellegrino” .
Zanchi Leonardo – 19 anni, studia Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Milano, rappresentante all’interno del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Membro della redazione de “L’Eco di San Pellegrino”.
Pennati Teodora Angela – 46 anni, laureata in Architettura al Politecnico di Milano. Insegnante, architetto e mamma.