Resoconto Consiglio Dicembre 2017

Giovedì 28/12 c’è stato il Consiglio Comunale, con numerosi punti all’ordine del giorno:

1 – Dimissioni del consigliere Gianluigi Scanzi e surroga del sig. Michele Pesenti
2, 3 – Variazioni di bilancio
4 – Nota di aggiornamento al DUP
5 – Approvazione Bilancio di previsione 2018 e Bilancio pluriennale 2018-2020
6, 7, 8 – Conferme aliquote IMU, TASI e IRPEF
9, 10 – Approvazione Piano Finanziario TARI e modifica Regolamento TARI
11 – Modifica Regolamento Imposta di Soggiorno
12 – Conferma dei valori delle aree edificabili nel territorio comunale
13 – Approvazione Canoni Polizia Idraulica reticolo idrico minore
14 – Variante al PGT per realizzazione nuovo solaio nell’insediamento produttivo in Via Tasso
15 – Prosecuzione del servizio ai cittadini per conto di Enel Distribuzione
16 – Cessione in permuta di reliquati stradali vicini alla nuova strada di Frasnadello
17 – Mozione presentata dal gruppo “Insieme per San Pellegrino”

Leggi tutto

Consiglio Comunale II del 28/07/2016

Giovedì 28 Luglio 2016 si è tenuto il secondo Consiglio Comunale. Ecco un piccolo resoconto.

Ratifica deliberazione di Giunta Comunale del N.20,01 del 13/07/2016 avente per oggetto “Variazione al bilancio di previsione 2016”

L’assessore Galizzi illustra brevemente le modifiche. Non ci sono grosse variazioni. Le voci di spesa più importanti riguardano la ristrutturazione dell’edificio a Piazzo Basso per finalità sociali (progetto “Spazio mio, Spazio nostro”) e alcuni lavori di manutenzione alle scuole: adeguamento servizi per i disabili, rete wifi (bene!).
Il nostro consigliere Fabio Cavagna chiede spiegazioni per quanto riguarda un contributo di 3.000€ all’associazione “Ferruccio Armati” (collegata al movimento “Operazione Mato Grosso”) per “Interventi Culturali”. Il consigliere Galizzi risponde che è per piccoli lavoretti ma che di preciso non ricorda quali.
Noi ribadiamo chiedendo se è corretto classificare spese per piccoli lavori di manutenzione come “interventi culturali” e se questa associazione, lavorando, di fatto, per il Comune, garantisse un livello minimo di sicurezza e di qualità del lavoro.
Il Sindaco risponde che appaltando lavori ad altri si avrebbero spese in più, che ci sono anche finalità sociali anche se è evidente che qualche rischio c’è.
Si procede alla votazione: maggioranza a favore, la minoranza si astiene.

Commento: ovviamente non siamo assolutamente critici nei confronti delle associazioni che, in molti casi, forniscono servizi necessari e hanno finalità meritevoli. Anche se si tratta di piccole cifre, avremmo semplicemente voluto sapere due cose: perché somme inserite in bilancio come “Interventi culturali” vengono spese per “piccoli lavoretti” generici e, visto che a nessuno nessuno è dato sapere per che cosa sono state destinate le risorse e chi eseguirà i lavori, come fare per garantire un livello minimo di sicurezza e di qualità del lavoro nel rispetto delle normative.

Salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale anno 2016

L’assessore Galizzi illustra brevemente il documento di verifica di bilancio, sottolineando che, essendo solamente a metà anno – in precedenza si faceva a Settembre – molte cifre sono poco significative.
Nessuna osservazione aggiuntiva.
Si procede alla votazione: maggioranza a favore, la minoranza si astiene.

Approvazione Documento Unico di Programmazione (DUP) 2017-19

L’assessore Galizzi illustra il Documento Unico di Programmazione.
Il nostro consigliere Richelmo Giupponi sottolinea alcune perplessità. Senza entrare nel dettaglio (clicca DichiarazioneDUP2017-19 per leggere la dichiarazione messa a verbale) riteniamo che il documento sia stato realizzato in maniera approssimativa, con alcune parti mancanti ma soprattutto senza nessuna riflessione progettuale sul prossimo quinquennio.
Il Sindaco risponde che le linee programmatiche sono già state illustrate, che questi documenti sono in più e che lasciano il tempo che trovano.
Si procede alla votazione: la nostra posizione è contraria.

Commento: ci rendiamo conto che le normative cambiano, che è difficile stare dietro a tutto. Tuttavia questa era l’occasione – che non è stata colta – per sottolineare una strategia di medio periodo, non limitandosi a ragionare solamente da un anno con l’altro e solamente in termini di voci di bilancio.

Approvazione correzione di errori materiali e rettifiche agli atti di Piano di Governo del Territorio (PGT) non costituenti variante

Sono pervenute richieste di correzione di errori nel Piano del Governo del Territorio. Vengono accolte le richieste che riguardano la correzione di errori materiali.
Niente da sottolineare.
Si procede alla votazione: votiamo a favore.

Approvazione aggiornamento del Piano di Protezione Civile

Sono stati prodotti alcuni scenari di rischio (rischio alluvione, rischio colata Valle Zocchi, rischio colata Valcava, rischio frana Antea, rischio frana Frasnito-Ripa Rinate, rischio frana Vetta) che verranno inseriti nel piano intercomunale di protezione civile.>
Niente da sottolineare.
Si procede alla votazione: ci asteniamo.

Commento: ci asteniamo non perché ci siano perplessità ma perché il materiale è stato reso disponibile pochi giorni prima del Consiglio Comunale e, essendo documenti tecnici e avendo poco tempo, non siamo riusciti a esaminarli approfonditamente.