Resoconto Consiglio Dicembre 2017

Giovedì 28/12 c’è stato il Consiglio Comunale, con numerosi punti all’ordine del giorno:

1 – Dimissioni del consigliere Gianluigi Scanzi e surroga del sig. Michele Pesenti
2, 3 – Variazioni di bilancio
4 – Nota di aggiornamento al DUP
5 – Approvazione Bilancio di previsione 2018 e Bilancio pluriennale 2018-2020
6, 7, 8 – Conferme aliquote IMU, TASI e IRPEF
9, 10 – Approvazione Piano Finanziario TARI e modifica Regolamento TARI
11 – Modifica Regolamento Imposta di Soggiorno
12 – Conferma dei valori delle aree edificabili nel territorio comunale
13 – Approvazione Canoni Polizia Idraulica reticolo idrico minore
14 – Variante al PGT per realizzazione nuovo solaio nell’insediamento produttivo in Via Tasso
15 – Prosecuzione del servizio ai cittadini per conto di Enel Distribuzione
16 – Cessione in permuta di reliquati stradali vicini alla nuova strada di Frasnadello
17 – Mozione presentata dal gruppo “Insieme per San Pellegrino”

Leggi tutto

Pericle…

Diceva Pericle, il grande statista ateniese:

Qui ad Atene facciamo così. Un uomo che non si interessa allo Stato noi non lo consideriamo innocuo, ma inutile; e benché pochi siano in grado di dare vita a una politica, beh tutti qui ad Atene siamo in grado di giudicarla.

Abbiamo deciso di candidarci perché crediamo di essere tra quelli che sono in grado di dare vita a una Politica per San Pellegrino Terme: una Politica che non nasce solo da un programma elettorale, ma da un progetto ben preciso – che guarda al domani con misura e lungimiranza.

Non abbiamo esperienza, è vero. Ma se l’amministrazione fosse affidata solo ai professionisti, allora non avrebbe alcun senso la democrazia:
la politica è fatta dalla gente, non dai professionisti.

Abbiamo scelto il nome sorGente proprio perché veniamo dalla gente: semplici cittadini che ai cittadini propongono la loro idea di amministrazione del paese. Sapete tutti chi siamo e che cosa sappiamo fare: vi chiediamo allora di darci fiducia, di credere nel nostro progetto per San Pellegrino Terme, di renderlo vostro dandoci i numeri per realizzarlo.
Vogliamo dare vita a una Politica per il paese, perché ne siamo capaci.
E vogliamo essere giudicati: vi chiediamo di valutare giorno per giorno il nostro lavoro, di collaborare con noi e di aiutarci a fare sempre meglio per il bene di tutti.

Metteteci alla prova: compenseremo le competenze amministrative che, per ora, ci mancano con la passione e l’amore per il nostro territorio.